Il campeggio si trova in posizione strategica per poter visitare il nord della lombardia e parte della svizzera, si possono visitare a pochi Km dal campeggio città importanti per interesse storico, architettonico, culturale e sportivo quali : Milano, Como, Bergamo e Lecco, oltre a zone di interesse naturalistico e paesaggistico tra laghi e montagne circostanti. di seguito alcuni luoghi interessanti:
Il Duomo, oltre ad essere un monumento artistico, è luogo privilegiato di preghiera. La Cattedrale è la Chiesa madre della Diocesi, in cui la preghiera liturgica quotidiana è vissuta nella molteplicità delle sue espressioni.
+ infoLo Stadio San Siro, chiamato così per il nome del quartiere milanese in cui è situato, è intitolato dall’anno 1980 a Giuseppe Meazza, uno dei più grandi calciatori italiani nel mondo
+ infoIl Teatro alla Scala viene costruito sulle ceneri del Teatro Ducale nel 1776 per volontà dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria.
Inaugurato nel 1778 con Europa riconosciuta di Antonio Salieri.
Il Lago di Como con i suoi paesaggi spettacolari e le meravigliose ville d’epoca con fascino antico sono la location perfetta per ambientare film, spot pubblicitari e serie tv.
+ infoCollocata su un sistema collinare alle propaggini delle Prealpi Orobiche, solcate da valli ricche di boschi, di acque e di minerali, Bergamo compare sulla scena storica con le caratteristiche proprie di una città solo in età romana...
+ infoSi considera Lago di Lecco quella parte del Lago di Como orientale che fa capo a Lecco. Si tratta del ramo orientale meridionale che Lecco conduce a Varenna e a Pescallo, frazione di Bellagio.
+ info
La scuola di parapendio ASD AERO CLUB MONTE CORNIZZOLO è un associazione sportiva dilettantistica attiva dal 1990. Aero club Monte Cornizzolo è giuridicamente riconosciuta dall’AeCI.
+ infoNella suggestiva cornice del noto “Ramo del Lago di Como”, si estende il Jungle Raider Park, situato nei presi delle splendide sorgenti del Lambro. Il parco si trova a soli 15 chilometri dalla famosa Bellagio.
+ infoE' possibile praticare diverse tipologie di pesca sul lago di Pusiano pesca alla carpa oppure a pesci predatori come Luccio, blakbass, persico, luccioperca o siluro. per informazioni o prenotazione permessi contattare la società Egirent
+ infoA pochi km dal camping è possibile eseguire escursioni e scalate, alcuni luoghi dove poter eseguire delle scalate sasso remenno - scudi di valgrande - vaccarese - placchette di san martino - e molte altre.
+ infoè una cascata situata in una gola nel comune di Bellano (LC). È visitabile grazie alla passerella ancorata alle pareti rocciose che percorre l'intera gola e all'impianto di illuminazione
+ info
E' un'imponente grotta naturale situata nel comune di Erba, nelle Prealpi comasche ad una quota di 695 m sul livello del mare
+ info
È possibile visitare il lago utilizzando i mezzi d’acqua che d’estate sono numerosi
+ infoPartendo dal Piazzale della Funicolare, a Brunate, si possono fare bellissime passeggiate. In pochi minuti si arriva alla fonte del Pissarottino, punto panoramico dal quale si possono ammirare: il primo bacino del lago, Villa d'Este, Villa Erba e il Monte Rosa.
+ infoL’Isola dei Cipressi è una piccola Isola. Vi è costruita una piccola casa e il tutto si trova in un lago che non si può definire grande. Ma grande è la storia dell’Isola
+ info